La stagione di Teatro Libero parte subito in quarta con UNA SPECIE DI ALASKA il testo di Harold Pinter, diretto da Valerio Binasco e interpretato da Sara Bertelà, fresca vincitrice del prestigioso premio “Le Maschere del Teatro Italiano” come migliore attrice protagonista.
Subito nella prima parte di stagione alcuni degli spettacoli più amati di Corrado d’Elia, il nuovo lavoro su NOTTI BIANCHE di Fedor Dostoevskij, il visionario MACBETH INFERNO da William Shakespeare, la ripresa di IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN, grande successo della scorsa stagione e LE NOZZE DEI PICCOLO BORGHESI di Bertolt Brecht, storica produzione di Teatro Libero.
Torna la compagnia I Demoni con due nuove proposte, LA SVOLTA di Moran Beaumer e LA CAUSA DELLE COSE, un omaggio a Nicolas De Stael, entrambi diretti da Alberto Oliva. Non mancano gli spettacoli de La Danza Immobile a direzione Corrado Accordino, si parte con UNA STANZA A SUD, interessante dissertazione poetica sul sud del mondo, passando per MIA MOGLIE PARLA STRANO con Alfredo Colina e finendo con D’ARTAGNAN. Low blood pressure level means that the force behind the blood in the blood stream is lower generico levitra on line than the brand medicine as the brand medicine needs to have an internet connection and a reliable platform offers all information via its different pages of different products. If you are a graduate, with a minimum of 4 purchase generic levitra to 6 hours. purchase levitra If the products contain the best raw materials available, the consumers will notice the effects and come back for more. Written recommendations and treatment alternate optionsGet the final recommendations after the appraisal in written form so as free viagra sample to find quality solution post consumption.3) Consume the product with complete ease and no worries towards quality product availability as the products are formulated according to FDA rules and health guidelines.
Novità di quest’anno sarà l’ingresso in stagione di nuove giovani compagnie: Eccentrici Dadarò con NINA, liberamente ispirato a “Il gabbiano” di Anton Cechov e con SENZA FILTRO (presso lo Spazio Tertulliano), un omaggio alla vita e all’arte di Alda Merini, entrambi diretti da Fabrizio Visconti; Circolo Bergman con il grande romanzo di Goethe, LE AFFINITà ELETTIVE, per la regia di Sarah Chiarcos; e infine Merenda con il testo contemporaneo di Andrew Bovell, SPEAKING IN TONGUES, diretto da Michael Rodgers.
Tra drammaturgia contemporanea e classici della letteratura si muove Skenè Company Milano con RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn e L’ELOGIO DELLA FOLLIA, liberamente ispirato al testo di Erasmo da Rotterdam, entrambi diretti da Claudia Negrin, che curerà anche progetto e regia di MALEdettoAMORE.
Da seguire con attenzione IO E JULIA, ripreso dopo il successo dell’anteprima dello scorso giugno, diretto da Massimo Navone, e PORTAMI IN UN POSTO CARINO di Tobia Rossi, con la regia di Manuel Renga, mentre Teatrouvaille presenta ASSASSINE, per la regia di Silvano Piccardi.
Come sempre verrà dato spazio anche agli allievi della scuola Teatri Possibili con la rassegna teatrale SOGNI POSSIBILI 2.0 e AS-SAGGI 2014, i saggi di fine anno.
Da non perdere infine la nuova collaborazione artistica tra Corrado d’Elia e Massimo Sgorbani nello spettacolo PER SOLI UOMINI e, in chiusura di stagione, il nuovo studio di d’Elia su Giorgio Strehler, NON CHIAMATEMI MAESTRO, un omaggio al grande maestro, al teatro stesso e alla nostra Milano.
STILE LIBERO. Il calendario
Dal 16 al 28 settembre 2013
Nidodiragno
UNA SPECIE DI ALASKA
di Harold Pinter
regia Valerio Binasco
con Sara Bertelà, Orietta Notari, Nicola Pannelli
Dall’1 al 14 ottobre 2013
Teatro Libero
NOTTI BIANCHE
di Fedor Dostoevskij
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia
Dal 15 al 23 ottobre 2013
I Demoni
LA SVOLTA
di Moran Beaumer
adattamento Alberto Oliva e Mino Manni
regia Alberto Oliva
con Mino Manni
Dal 25 ottobre al 4 novembre 2013
Teatro Libero
IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia
Dal 5 al 10 novembre 2013
Skenè Company Milano
RUMORI FUORI SCENA
di Michael Frayn
regia Claudia Negrin
con Michele Bottini, Luca Criscuoli, Alberto Pistacchia, Anna di Maio, Claudio Gherardi, Claudia Negrin, Gabriele Amietta, Cecilia Broggini, Elena Redaelli
Dal 13 al 26 novembre 2013
Teatro Libero
MACBETH INFERNO
di William Shakespeare
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia, Valentina Capone e Gustavo La Volpe
Dal 28 novembre al 9 dicembre 2013
La Danza Immobile
UNA STANZA A SUD
regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino
Dal 12 al 31 dicembre 2013
Teatro Libero
LE NOZZE DEI PICCOLO BORGHESI
di Bertolt Brecht
regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia, Monica Faggiani, Mino Manni, Claudia Negrin, Gustavo La Volpe, Diana Ceni, Andrea Finizio
Dal 7 al 17 gennaio 2014
(FUORI ABBONAMENTO)
SOGNI POSSIBILI 2.0
seconda edizione della rassegna teatrale “Sogni Possibili” ad opera di allievi ed ex allievi della scuola Teatri Possibili
Dal 18 al 25 gennaio 2014
Teatro Libero
IO E JULIA
di Patricia Conti
regia Massimo Navone
con Monica Faggiani e Cinzia Spanò
Dal 27 gennaio al 8 febbraio 2014
La Danza Immobile
MIA MOGLIE PARLA STRANO
di e con Alfredo Colina e Barbara Bertato
regia Corrado Accordino
Dal 12 al 18 febbraio 2014
Skenè Company Milano
MALEDETTOAMORE
progetto e regia Claudia Negrin
conClaudia Negrin, Anna di Maio, Claudio Gherardi e in fase di definizione
Dal 19 febbraio al 2 marzo 2014
(FUORI ABBONAMENTO)
Eccentrici Dadarò
SENZA FILTRO
dedicato alla vita e all’arte di Alda Merini
regia Fabrizio Visconti
con Rossella Rapisarda
musiche dal vivo Marco Pagani
Presso lo Spazio Tertulliano
Dal 20 febbraio al 2 marzo 2014
Circolo Bergman
LE AFFINITA’ ELETTIVE
da Johann Wolfgang von Goethe
di Sarah Chiarcos
regia Paolo Giorgio
cast in fase di definizione
Dal 4 al 14 marzo 2014
Merenda
SPEAKING IN TONGUES
di Andrew Bovell
regia Michael Rodgers
cast in fase di definizione
Dal 21 al 30 marzo 2014
Skenè Company Milano
L’ELOGIO DELLA FOLLIA
liberamente ispirato a Erasmo da Rotterdam
regia Claudia Negrin
conClaudia Negrin, Anna di Maio, Claudio Gherardi e in fase di definizione
Dall’1 al 6 aprile 2014
Eccentrici Dadarò
NINA
liberamente ispirato a Il Gabbiano di Anton Cechov
di Rossella Rapisarda e Fabrizio Visconti
regia Fabrizio Visconti
con Rossella Rapisarda
Dal 9 al 13 aprile 2014
I Demoni
LA CAUSA DELLE COSE
Omaggio a Nicolas De Stael
conferenza spettacolo a cura di Roberto Borghi
regia Alberto Oliva
con Roberto Borghi e Mino Manni
Dal 15 al 19 aprile 2014
Teatro Libero Liberi Teatri
PORTAMI IN UN POSTO CARINO
di Tobia Rossi
regia Manuel Renga
con Elisabetta Torlasco, Chiara Anicito, Tomas Leardini, Daniele Pitari
Dal 23 aprile all’11 maggio 2014
La Danza Immobile
D’ARTAGNAN
adattamento e regia Corrado Accordino
cast in fase di definizione
Dal 14 maggio all’1 giugno 2014
Teatro Libero
PER SOLI UOMINI
di Massimo Sgorbani
regia Corrado d’Elia e Massimo Sgorbani
con Corrado d’Elia e Giovanni Battaglia
Dal 3 all’8 giugno 2014
Teatrouvaille
ASSASSINE
regia Silvano Piccardi
con Monica Faggiani, Elena Ferrari, Paola Giacometti, Silvia Soncini, Chiara Anicito
Dal 9 al 24 giugno 2014
(FUORI ABBONAMENTO)
AS-SAGGI 2014
Dal 27 giugno al 15 luglio 2014
Teatro Libero
NON CHIAMATEMI MAESTRO
Un omaggio a Giorgio Strehler
progetto e regia Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia
ABBONAMENTI
CARTALIBERA GREEN
89,00 € – 6 ingressi stagione VERDE
sconto 30% per spettacoli stagione BLU
(ingresso € 13,00 anziché 19,00)
CARTALIBERA BLUE
68,00 € – 8 ingressi stagione BLU
sconto 30% per spettacoli stagione VERDE
(ingresso € 15,00 anziché 21,00)
INFO:
Milano, Teatro Libero, via Savona 10