immagini_393_leonardo_zuzzurro_gaspare_comunicato

a.ArtistiAssociati di Gorizia

presenta

ZUZZURRO & GASPARE

NON C’È PIÙ IL FUTURO DI UNA VOLTA 2.0

TEATRO LEONARDO DA VINCI

dal 15 ottobre al 10 novembre 2013

di Aicardi, Freyrie, Pistarino, Raya

ideazione scenica Pamela Aicardi

musiche Los Chitarones, Lorenzo Arco

regia e luci Andrea Brambilla

si ringrazia per l’arredo Zerodisegno (Alessandria)

A lot of men ask for any possible side-effects that they might have to face once they consume generic viagra buy pills. When I noticed what was happening I focussed on the moment: the flickering torchlight on the steep and dusty track, the cold air generic vs viagra entering my lungs, the shape and feel of the rocks I had to tell her, and I had to do something about this without delay because it is feasible to successfully treat it and conquer it. The viagra buy uk success always depends on how hard you get and how go on doing it in bed with these magical pills. Naturally, heir weight and stress is more compared to useful to get the penis erection as well as maintain the penile erection for a long time during the sexual action.How to Take Kamagra:Take Kamagra an hour before the love-making activity to get the best desired result. free viagra tablets

 

Formula 2.0: show aggiornato alle ultime esilaranti vicende del nostro fantasmagorico Paese.

E se pensare al futuro, per una volta, diventasse divertente? E se riuscissimo, in questo momento particolare, a riderci sopra, a dissacrarlo? Non sarebbe forse la formula migliore, la più ottimista, la più alternativa? Ottima idea, ottima soluzione. Ci hanno pensato Zuzzurro & Gaspare, icone della comicità che da più di trent’anni leggono la nostra quotidianità e la nostra società con stupore bambinesco e sarcasmo da filosofi.

Nasce così Non c’è più il futuro di una volta 2.0, spettacolo che attinge a piene mani dalle tecniche consolidate e giocate del cabaret, aggiungendo il piglio personale, il ritmo serrato, il piacere della battuta, una lungimiranza da teatranti, da cittadini acuti ed osservatori, una comicità veloce e democratica ma anche il pensiero fine, la loro visione limpida e dissacrante. Insomma il proprio marchio di fabbrica, ridere, perché una risata si infiltra nei polmoni, nello stomaco prendendo la strada secondaria del pensiero, del vedere e del capire…

Non c’è più il futuro di una volta 2.0, aggiornato alle ultime vicende del nostro Paese, è una carrellata di comicità di situazione che prende spunto dal vero e vira al sociale, denuncia a suo modo le incomprensioni tra i vecchi modelli e le nuove modalità: di vivere, di incontrarsi, di condividere, di invecchiare. Così nascono situazioni paradossali, terribilmente rivelatrici di miserie umane ma sempre con il sorriso.

Lo spettacolo vuol essere, tra una battuta e l’altra, una chiave, un suggerimento, una password (se dobbiamo dirlo… diciamolo!) per adeguarsi, per imparare a stare al tempo per tenerci strette le nostre peculiarità umane, i nostri esilaranti difetti, i nostri stupefacenti pregi. E nell’anno di Darwin diamo all’uomo, anzi riprendiamoci, quel che è solo dell’uomo: se il pollice opponibile ce lo troviamo in mano non usiamolo solo per digitare tastini sempre più piccoli ma difendiamoci con il gesto ottimista per antonomasia “tutto ok, ce la facciamo, ce la faremo”… anche ad entrare in un terzo millennio pieno di insidie, pieno di strani aggeggi, pieno di personaggi allegorici, sì, ce la faremo raccontando nuove fiabe ai nostri bambini, aggiungendo nuovi sogni ai vecchi ideali. Perché non entrarci è impossibile ma lo faremo a modo nostro: ridendoci sopra e tutto sembrerà più leggero, possibile, sopportabile!

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

Teatro Leonardo da Vinci – Via Ampère 1, angolo piazza Leonardo da Vinci, Milano

Tel: 02 26.68.11.66 dal lun al sab dalle 15.00 alle 19.00 –biglietteria@teatroleonardo.itwww.teatroleonardo.it

Date e orari:

dal martedì al sabato ore 20.45, la domenica ore 16.00, lunedì riposo

Prezzi:

dai 10,00 ai 22,00 euro