19 – 20 novembre 2013
Sala Grande
KARÉNINA
Prove aperte d’infelicità
da Lev Tolstoj
con Sonia Bergamasco
regia di Giuseppe Bertolucci
drammaturgia di Emanuele Trevi e Sonia Bergamasco
disegno luci di Cesare Accetta
Produzione Teatro Franco Parenti
Premio dell’ Associazione Nazionale dei Critici di Teatro a Sonia Bergamasco come migliore attrice 2012
For women, it is also used to treat post buying tadalafil tablets and pre-natal difficulties. Buying Kamagra online is the most convenient and http://secretworldchronicle.com/category/podcast/season-seven-run-silent/ buy generic cialis affordable option. You no longer need to worry since you have the chance of ending up with the right results since you will choose viagra cheap india the mode of payment you wish. Sachet steroids are best way to purchase steroids for people who levitra vardenafil 20mg live in countries with tough customs like Australia and New Zeland. Anna prima di diventare Karénina.
Karénina prima di incontrare Tolstoj.
Lo spettacolo –concepito e scritto da Emanuele Trevi e Sonia Bergamasco – non è né un adattamento teatrale, né una rilettura del grande capolavoro russo, ma un’esplorazione, un viaggio avvincente e curioso, stimolante e sorprendente, alla scoperta di una Anna Karénina primigenia, personaggio alla ricerca del suo autore, dagli appunti iniziali alla prima pubblicazione dell’opera, avvenuta nel 1877.
Ecco un autentico caso di personaggio in cerca del suo autore.
Anna non è un’invenzione, ma un’ossessione: un fantasma che si insedia nella mente di Tolstoj, lo costringe a interrogarsi sul suo significato, lo attira e lo respinge con l’ambivalenza tipica delle esperienze supreme.
Non si tratta di “mettere in scena” un testo narrativo, ma di mostrarne la genesi, facendo risuonare tra loro tutte le testimonianze, a partire dai primi appunti disarticolati, per arrivare ad alcune sezioni particolarmente significative dell’opera compiuta.
PREZZO
INTERO €32;OVER60/UNDER25 €16;CONVENZIONI €22,50
(fuori abbonamento -riduzione 50% per gli abbonati)
ORARI
mar | merc h.21.15
INFO
Biglietteria – 02 59 99 52 06 – www.teatrofrancoparenti.it