Era Ora al Filodrammatici di Milano
Un uomo e una donna, due sconosciuti, in un bagno. Lui inavvertitamente fa scivolare un anello prezioso di lei nel lavandino; la donna, credendolo un ladro, chiude a chiave la…
Un uomo e una donna, due sconosciuti, in un bagno. Lui inavvertitamente fa scivolare un anello prezioso di lei nel lavandino; la donna, credendolo un ladro, chiude a chiave la…
George Dandin è un contadino arricchito, che sposa la nobile Angélique in cambio di un titolo blasonato (Monsieur de la Dandinière) per volontà dei genitori di lei in forti difficoltà…
In una ‘’white box’’, dove l’unico arredo sono una panca e alcune lampadine, che ricreano il chiarore crepuscolare di un giorno che non si fa mai notte, si muovono due…
Apertura della stagione di prosa del Teatro San Babila con un Classico Sempiterno: “Molto rumore per nulla”. Ma non è esattamente così…Varrebbe la pena di dire: rumori di scena e…
Il Teatro Arsenale inaugura anche la stagione 2010/2011 con lo spettacolo Genius Loci… Spettacolo è definizione riduttiva, Genius Loci è narrazione, installazione, recitazione, canto, visita guidata… Così ci piace che…
Una vivace commedia britannica degli anni ’40, ambientata ai giorni nostri in Italia, con tanto di maga napoletana, che riesce molto bene a Marioletta Bideri . Insomma humour inglese e…
Due vicende, una dentro l’altra come in una scatola cinese, si intersecano nella Bisbetica Domata, capolavoro d’arguzia e ironia secentesca in scena al Teatro Carcano di Milano. Il sipario si…
È una rivisitazione dell’Amleto tra il passato e la contemporaneità quella portata in scena al Teatro Leonardo di Milano dai sei giovani attori del Laboratorio Permanente della Scuola di Teatro…
In scena al Teatro Filodrammatici Stabat Mater fedele adattamento dell’omonimo romanzo di Tiziano Scarpa vincitore del Premio Strega nel 2009; il regista Andrea Chiodi non cambia nulla del testo ma…