Chat a due piazze

Dopo vent’anni approda sul palcoscenico del Teatro San Babila di Milano Chat a due piazze, seguito di Taxi a due piazze, commedia diretta negli anni Ottanta da Johnny Dorelli. Mario…

Brat (fratello)

Le gote dello squallore; gote ravvivate da guizzi di musica rari ma potenti: potrebbe racchiudersi in poche parole il ritratto dello spettacolo che trae spunto dall’”Opera dei mendicanti” di John…

Cena a sorpresa

Tre coppie di ex-coniugi sono a loro insaputa invitati ad una cena organizzata dal loro avvocato divorzista. I primi ad apparire sono gli uomini – Claude Pichon (Giuseppe Pambieri), Albert…

Le allegre comari di Windsor

Un’allegria dal fumo acre, – colore giallo acido -, luce al neon che illumina spietata piccolezze e nefandezze di un paese, Windsor, luogo geografico e metaforico. Niente di effervescente o…

Tu (non) sei il tuo lavoro

La pièce messa in scena da Sandro Mabellini, testo della scrittrice Rosella Postorino, è reduce dal successo di critica e pubblico presso il “Napoli Teatro Festival 2009”, e racconta di…

Land Lover

Non usa giri di parole, né mezze misure Gianfranco Berardi… Non ci sono metafore, né circonlocuzioni gentili, come abitudine di un autore che si è autodefinito ‘’deficiente’’ (nello spettacolo omonimo…

Displace # 1. La rabbia rossa

La rabbia rossa è la prima parte di un progetto che si svilupperà anche nel 2011 con un’altra performance “Rovine”. Nelle intenzioni della compagnia, i due spettacoli, nati all’interno dello…

Voglia di tenerezza

Tratto dal romanzo di Larry McMutry e adattato per le scene da Dan Gordon, il testo, che ha già visto grazie alla sceneggiatura di James Brooks una versione cinematografica da…