Attualità, la strana storia dell’informazione all’italiana
Cosa sta accadendo in Italia in questo momento storico è noto. Del caso italiano, o meglio, dei casi italiani se n’è parlato, se ne parla e se ne continuerà a…
Cosa sta accadendo in Italia in questo momento storico è noto. Del caso italiano, o meglio, dei casi italiani se n’è parlato, se ne parla e se ne continuerà a…
Come raccontato questo dicembre durante la sua presentazione presso il Temporary Store ARPANet dallo stesso autore, questo libro ha una forte componente autobiografica. Un racconto, reale, che a tratti sarebbe…
“And nothing can ever be the same” non è la frase di lancio di un film, di uno spettacolo o di un recente brano musicale (è contenuto, in effetti, nel…
Non credo sia possibile restare imparziali circa il lavoro di Roberto Saviano. A modo suo anche la camorra lo ha fatto, e in fretta, condannandolo a morte senza tanti complimenti,…
“Brutto mestiere quello di giornalista” scrisse anni fa una collega neofita, a cui poi chiesi se non era il caso di cambiare professione, e alla svelta. Perché come in quasi…
Tutto avrei pensato, qualche anno fa, fuorché di dover scrivere proprio questo articolo. Prima di tutto perché è augurabile non scrivere mai di premature scomparse, soprattutto se al di sotto…
“Eroe di carta”, così è stato definito Roberto Saviano nel recente libro scritto del sociologo Alessandro dal Lago dal titolo Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee, edito…
Un po’ come facevano i giornalisti di altri tempi, almeno quando a leggere i quotidiani, dato il considerevole tasso di analfabetismo, erano poco più di una sparuta minoranza, si può…
Risalgono al mese di dicembre le considerazioni, o meglio, le critiche alla stampa e ai mass media, in generale, rivolte dal pontefice Benedetto XVI. Se parlarne male sta diventando un…