laVerdi. Smetana/Martinu/Dvorak
Il primo programma del 2015 rende un tributo alla musica boema, attraverso le note di tre compositori, il secondo dei quali forse meno conosciuto dal grande pubblico, ma sicuramente meritevole…
Il primo programma del 2015 rende un tributo alla musica boema, attraverso le note di tre compositori, il secondo dei quali forse meno conosciuto dal grande pubblico, ma sicuramente meritevole…
E’ inevitabile che alla scomparsa di qualcuno, nemmeno così inaspettatamente, i più si scoprono all’improvviso suoi seguaci, in un fenomeno che, con un neologismo, potremmo definire apocrifia da fan. Al…
Un viaggio musicale secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio Un’opera classica – Il flauto magico di Mozart– viene impastata, speziata, e infornata: il risultato, andato in scena al Teatro Menotti di…
E’ bello ascoltare (e apprezzare) un concerto jazz in Auditorium. Non è la prima volta che si presenta questa fortunata occasione; e certamente non sarà l’ultima, si spera. Paolo Tomelleri…
La gemma del concerto – a brillare di luce propria – è stata senz’altro la presenza di Jessica Pratt, che in questa serata ha debuttato con laVerdi, dando prova di…
La prima parte del concerto si apre in uno scintillio di note al pianoforte, che le mani di Mikhail Rudy trasformano in uno scrigno di perle musicali. Di origine russa…
Autentico, sincero, naturale: Giuseppe Fiorello, dal palcoscenico del teatro Manzoni, ci racconta – e si racconta- in una suggestiva messa in scena con installazioni video che hanno il valore di…
Il concerto è tutto dedicato a Maurice Ravel, e precisamente all’ultimo ventennio di attività del grande compositore. Sono presenti nel programma entrambi i due concerti per pianoforte e orchestra (gli…
Un concerto di forte richiamo, dalle tinte brillanti, che ha riscosso meritati applausi. Il brano più atteso, il celebre “Aranjuez” di Rodrigo, viene eseguito alla chitarra da un interprete d’eccezione,…
Cà Colmello è un luogo–palcoscenico: appena arrivati si respira immediatamente un’atmosfera pregna di intensità del vivere e del “conoscere”: è questo infatti che accade quando attraversiamo il Tempo dell’Arte. A…