In viaggio con LaVerdi: Dvořák, Grieg e Côrte-Real
Tre tappe musicali per il debutto sul podio de laVerdi del portoghese Nuno Côrte-Real Nell’attesa della partenza per una tournée in Portogallo e Spagna (dal 29 settembre al 2 ottobre),…
Tre tappe musicali per il debutto sul podio de laVerdi del portoghese Nuno Côrte-Real Nell’attesa della partenza per una tournée in Portogallo e Spagna (dal 29 settembre al 2 ottobre),…
Bergamo – 10/24 luglio 2018 Anche quest’anno Eccentrici cambia forma senza tradire la sua essenza, portando sempre con sé entusiasmo e divertimento. Gli Eccentrici tornano a stupire Bergamo con la…
A quasi vent’anni dalla scomparsa, questo omaggio al Faber sul palco del Teatro Libero di Milano, firmato e interpretato da Francesco Leschiera L’impiegato di Fabrizio De André è l’archetipo dell’uomo…
Dopo il live di una tappa italiana, l’incontro con il mitico bassista dei Sex Pistols Qualche breve cenno biografico non nuoce. Glen Matlock fu membro originario dei Sex Pistols, e…
La mostra al Macro, Museo di Arte Contemporanea di Roma C’è tempo fino a Domenica 20 Maggio 2018 per visitare la mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, prima…
Atir racconta la Milano di Enzo Jannacci sul palco del Teatro Gerolamo Enzo Jannacci (1935 – 2013) ha rappresentato la voce degli ultimi, dei dimenticati, delle periferie. La sua Milano…
Renato Dibì al Teatro Out Off di Milano, accompagnato dalla fisarmonica di Gian Pietro Marazza, rende omaggio alla poesia in musica di Jacques Brel e Fabrizio De André Jacques Brel…
Wunderkammer della musica tra barocco ed elettronica È apprezzabile quando un artista, senza assolutamente rinnegare quanto ha fatto finora, e continua a fare, decide di affrontare qualche cosa di molto…
Nic Cester – già cantante e fondatore dei Jet – sta presentando il suo primo album solista intitolato “Sugar Rush”. Il mini-tour italiano Roma (Monk), Bologna (Locomotiv Club) e Milano…
L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi in un allegro confuso ma non troppo Un concerto comico non è di tutti i giorni, come non lo è l’originale “partitura” dello stesso.…