Varese legge Dante
Chiamata alle arti dal festival Tra Sacro e Sacro Monte Marzo 2021 Per i 700 anni dalla morte del sommo poeta Tra sacro e Sacro Monte vuole invitare tutta la…
Chiamata alle arti dal festival Tra Sacro e Sacro Monte Marzo 2021 Per i 700 anni dalla morte del sommo poeta Tra sacro e Sacro Monte vuole invitare tutta la…
Castello di Udine 3 marzo 2021 – 27 febbraio 2022 Nel biennio della manifestazione ESOF 2020 “Science of citizens”, il Museo Archeologico di Udine e il Museo Friulano di Storia…
Dal 9 al 16 febbraio 2021 la Federazione nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia realizza un contest virtuale legato ai dolci di Carnevale un primo viaggio…
Nell’ambito della rassegna “Autunno Pavese” (evento nato nel 1952, il più importante del settore agroalimentare per la scoperta dei prodotti tipici del territorio pavese), la visita alla cantina della Tenuta…
Si parte dal maniero della Bassa Bresciana per immergersi nella campagna, attraversare il Ponte San Vigilio dell’artista Giuliano Mauri e scoprire i resti del monastero benedettino Passeggiate campestri e culturali…
A circa 3 chilometri da Bonassola e a 4 chilometri da Levanto, a pochi minuti di treno per le Cinque Terre, ecco il complesso de “La Francesca”. Con la riapertura…
Un altro viaggio alla scoperta della Daunia, del suo territorio, della sua cucina, dei suoi usi, costumi e tradizioni: siamo a San Marco La Catola Si giunge da Foggia a…
La storia e la cultura del trattamento con i fanghi termali, riscoperte e valorizzate da sette giovani artisti: in mostra le opere create durante le loro residenze in altrettanti alberghi…
Tra le colline della Franciacorta, a breve distanza da Milano (30 minuti di percorso), ma anche da Brescia o da Bergamo, il Castello Quistini si profila a pochi passi dal…
L’ultima tappa di questo percorso nel territorio della Daunia ci porta al Parco Daunia Avventura, dove si vive la natura in modo tutto nuovo. E infine eccoci a Biccari, uno…