In bicicletta sulle tracce di Leonardo da Vigevano
Dal Castello Visconteo di Vigevano può essere una bella idea un itinerario ciclistico nei luoghi leonardeschi della Lomellina: il binomio Leonardo e Vigevano non ha solo prodotto negli anni una…
Dal Castello Visconteo di Vigevano può essere una bella idea un itinerario ciclistico nei luoghi leonardeschi della Lomellina: il binomio Leonardo e Vigevano non ha solo prodotto negli anni una…
La storia del castello di proprietà dei Marchesi Dal Pozzo d’Annone ha origini lontane, precisamente il 900, quando venne scoperto un castrum romano, chiamato Q.Legio, da cui sembra derivi il…
Per la Provincia autonoma di Trento, e in particolare per la Valle di Non, il 17 aprile ha segnato l’evento più importante del 2010: l’apertura alla collettività come museo di…
Con un ritardo dovuto al freddo del lungo inverno, la fioritura delle Camelie nei Giardini dell’Isola Bella e dell’Isola Madre sul Lago Maggiore, arrivate qui nel 1828, “esplode” tra aprile…
“Vieni a tuffarti in un mare di fiori nella mia oasi senza tempo” questo è l’invitante slogan dell’Hotel Des Nations di Riccione coniato appositamente per le feste di Pasqua 2010.…
Les Saintes Maries de la Mer è una cittadina francese situata nel cuore della Camargue. Come per ogni luogo fiabesco che si rispetti, giungere qui non è facilissimo, e non…
Con i suoi 35.000 abitanti, Fermo è uno dei centri più importanti delle Marche, incastonato tra le basse valli dei fiumi Tenna ed Ete e immerso nelle dolci colline marchigiane:…