The History Boys di Alan Bennett all’Elfo Puccini
Lo scorrere della vita è come il fluire in una clessidra dove ciascuno di noi è un piccolo granello di sabbia. I granelli che stanno per terminare il loro tempo…
Lo scorrere della vita è come il fluire in una clessidra dove ciascuno di noi è un piccolo granello di sabbia. I granelli che stanno per terminare il loro tempo…
Parlare di teatro e sovvenzioni pubbliche sembra voler rispolverare alcune questioni annose che hanno anche polemicamente diviso nel passato vasti comparti del settore stesso. Tuttavia, le contestazioni e scontri delle…
Una stanza è lo spazio fisico in cui si rifugiano le coscienze, il ricettacolo di un’identità inviolata in collisione con la contaminazione che il mondo esterno offre o addirittura impone.…
Marta è amica di Anna ed Elena, rispettivamente sposate con Francesco Venzi e Fausto Viani. La donna, con la sua pacata riservatezza, diviene la preziosa consigliera delle due amiche, al…
Partenza sprint per la mostra “Joan Mirò. I miti del Mediterraneo” ospitata dalle sale sul Lungarno di BLU | Palazzo d’arte e cultura fino al 23 gennaio 2011, che rende…
La città di Lugano promuove ed ospita, fino al 27 febbraio 2011, un’iniziativa unica nel suo genere dal titolo “Nippon – Tra mito e realtà: arte e cultura nel Paese…
Uno studio. Sul Vampiro, il Signore della notte, la sua natura enigmatica e perversa. Lui è tra di noi – è uno di noi -, stringe amicizia, patti, è un’ombra…
Il mare contiene e diffonde il racconto dell’esistenza umana. Le sue onde immergono e trasportano le paure, i sentimenti, i delitti che una terra desolata e informe è destinata ad…
Anticipa le celebrazioni per l’imminente Centenario della nascita, l’importante esposizione che a Renato Guttuso dedica, fino all’8 dicembre 2010, la Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetolo, nel parmense: una…
Fino al 6 marzo 2011 la Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) ospita in Friuli una imponente rassegna come “Munch e lo spirito del Nord. Scandinavia nel secondo Ottocento”…