Chicago Boys

“Per i suoi risultati nel campo dell’analisi dei consumi, della storia e teoria monetaria e per la sua dimostrazione della complessità della politica di stabilizzazione.” Questa la motivazione per il…

Dovevate rimanere a casa, coglioni

Un paradigma mèta-amletico sull’esistenza. Per Garcia vivere significa scegliere, andare fino in fondo, o è meglio farla finita, spararsi un colpo di pistola. La vita è troppo spesso, se non…

Sospetti (S.U.S.)

Senza ombra di dubbio. Un poliziotto esperto come Karn e un sottoposto con movenze da sceriffo come Wilby sono sicuri della colpevolezza del fermato. Il suo status sociale, la circostanza…

La Gilda del Mac Mahon

Gino Bonfanti è decisamente un balordo. Ladro, sfruttatore di donne, galeotto di nome e di fatto. Ma esercita un fascino. E di quel fascino, ne rimane schiava per la vita…

Eduardo, più unico che raro!

Riprende vita sul palco il teatro del grande Eduardo De Filippo. Giancarlo Sepe omaggia l’autore napoletano attraverso un collage di atti unici, tra cui i famosi Pericolosamente e Sik-Sik. Lo…

La bottega del caffè

Commedia in tre atti scritta nel 1750, nata inizialmente come intermezzo, è una delle opere più riuscite di Goldoni. La vicenda si svolge a Venezia, durante il periodo di Carnevale,…