La discesa di Orfeo
Orfeo, accompagnato dalla sua lira, discende negli inferi per ricondurre alla vita l’amata Euridice. Val, stringendo la sua chitarra, intraprende un lungo viaggio che lo porterà ad imbattersi in Lady,…
Orfeo, accompagnato dalla sua lira, discende negli inferi per ricondurre alla vita l’amata Euridice. Val, stringendo la sua chitarra, intraprende un lungo viaggio che lo porterà ad imbattersi in Lady,…
Arpagone è un vecchio taccagno, privo di affetti, disposto a sacrificare tutto e tutti per il denaro. I figli Cleante ed Elisa sono solo mezzi per ampliare la sua influenza…
A distanza di 17 anni Romeo Castellucci ripropone al pubblico “pezzi” di quel lavoro carico di polisemie ed interessanti letture che fu il “Giulio Cesare” del ‘97, spettacolo indimenticabile liberamente…
The Elephant Man, capolavoro cinematografico firmato da David Lynch nel 1980, arriva oggi a calcare le tavole del palcoscenico nella riscrittura drammaturgica e registica di Giancarlo Marinelli. A introdurci nel…
“Amiamo solo quello che non possiamo avere”: è questo il messaggio – dolorosamente vivo – con cui si conclude Troia’s Discount. Noi tutti siamo prodotti di consumo da esporre sugli…
In un imprecisato villaggio rurale, William e sua moglie vivono un’esistenza scandita dai ritmi della campagna, dei campi di grano, dell’allevamento di cavalli. William, detto “Pony”, preferisce, almeno apparentemente, dormire…
L’origine della figura di Arlecchino è molto antica, legata all’attività agreste. Il personaggio è infatti omonimo di un demone ctonio, cioè sotterraneo, del folclore contadino e già nel XII secolo…
Scritto da Luigi Pirandello nel 1904, Il fu Mattia Pascal è in assoluto il romanzo che più di ogni altro analizza la necessità d’inseguire una nuova identità per sfuggire al…
L’immenso spazio scenico creato ad hoc nella Sala Tre del teatro Franco Parenti di Milano, per lo spettacolo diretto da Fabio Cherstich, grazie a un gioco di luci e ombre…
Dietro il palcoscenico del Teatro dell’Arte di Milano, nello spazio non convenzionale disegnato da Giovanni Muzio, che affianca la programmazione in sala, dopo Il colore dei gesti di Spazio Azzurro…