Le Case di Bambola alla Rocca Borromeo di Angera
Fino al 3 novembre 2013 sul Lago Maggiore alla Rocca Borromeo di Angera, all’interno di quello che è il più ricco ed importante Museo della Bambola e del Giocattolo attivo…
Fino al 3 novembre 2013 sul Lago Maggiore alla Rocca Borromeo di Angera, all’interno di quello che è il più ricco ed importante Museo della Bambola e del Giocattolo attivo…
Case progettate e realizzate a scuola da giovanissimi studenti trasformati per l’occasione in futuri architetti? E’ possibile, come indicato nel volumetto dal titolo “Cercando casa”, nel progetto di “Educazione al…
La mostra “Grandi Capolavori del Corallo”, proposta a Catania al Palazzo Valle dalla Fondazione Puglisi Cosentino con il contributo della Fondazione Roma Mediterraneo, riunisce i capolavori assoluti dell’antica arte del…
Fino al 15 maggio 2013 al Museo Diocesano di Brescia sta rivivendo l’età del Rame (3400 – 2200 a.C.), un millennio fondamentale per l’umanità: “nascono” infatti l’aratro, la ruota, l’aggiogamento…
Dalle 20.50 di domenica 3 febbraio 1957 iniziò un’avventura televisiva che durò esattamente vent’anni, con una serie di sipari a tendina introduttivi che presentavano i nonni degli spot di oggi.…
In Valtellina, ma l’assunto vale per gran parte dei territori italiani alpini, il “nuovo nell’architettura” lo hanno portato le centrali idroelettriche e le istallazioni che intorno ad esse ruotano. È…
Fantasia, ironia (uno humour spesso tragico, surrealista), demitizzazione, contestazione dell’autoritarismo, gusto del paradosso: queste sono le caratteristiche intorno a cui ruota l’arte del pittore ”patafisico” e “nucleare” Enrico Baj (1924-2003),…
Si conoscono molti modi con cui è possibile raccontare la Storia, quella con la S maiuscola, uno dei quali è la conoscenza del costume, uno degli elementi fondamentali, insieme alla…
Quest’anno ad aprire la stagione espositiva della Galleria de’ Foscherari di Bologna spetta a George Grosz, artista tedesco “degenerato”, largamente rappresentativo della Germania dei primi decenni del 900. Egli fotografò…
Certi giorni basta il semplice fatto di esistere per essere felici. Ci si sente leggeri leggeri. Ci si sente talmente ricchi che viene voglia di condividere.Probabilmente in questo estratto da…