A Lucca con Cartasia la carta è arte dal 28 giugno
A Lucca la carta diventa arte, grazie a “Cartasia”. La Biennale d’arte contemporanea è nata nel 2004 in quello che è il maggior distretto cartario europeo: per festeggiare l’importanza della…
A Lucca la carta diventa arte, grazie a “Cartasia”. La Biennale d’arte contemporanea è nata nel 2004 in quello che è il maggior distretto cartario europeo: per festeggiare l’importanza della…
Si è aperta con 98.000 prenotazioni mantenendo una media giornaliera di oltre 3.000 persone la mostra de La Ragazza con l’orecchino di perla. Il mito della Golden Age da Vermeer…
A Gorizia, il Museo della Moda e delle Arti Applicate di Borgo Castello, tra i più importanti del settore in Europa, grazie ai fondi del progetto europeo Open Museums, ha…
Il più noto è sicuramente il colossale dinosauro cinematografico Godzilla (Gojira, in originale), dal film capostipite di Ishiro Honda e prodotto dalla Toho nel lontano 1954, il cui secondo omonimo…
La mostra su Matisse (1869-1954), attualmente in corso presso Palazzo dei Diamanti di Ferrara, è incentrata sul tema della figura e sull’indagine di questo rapporto felice e assolutamente personale che…
Ospitata nelle sale di Palazzo Reale, la mostra “Klimt. Alle origini di un mito” nasce dalla collaborazione tra il polo espositivo milanese, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, Arthemisia…
Nel cuore di Milano, lungo la quinta architettonica ottocentesca di via Manzoni, sono state inaugurate le Gallerie Maspes, il nuovo spazio espositivo dedicato all’arte pittorica del XIX secolo, diretto da…
La mostra di Kandinsky in corso a Palazzo Reale a Milano ripercorre le singole tappe della formazione umana e artistica – del resto sempre strettamente connesse, in una biografia d’artista…
Niente Moulin Rouge o Lido e la Tour Eiffel non è protagonista: quella che fotografa Izis non è la Parigi turistica. E’ una Parigi più vicina al sogno: «la mia…
Sino al 9 febbraio prossimo, la sontuosa cornice di Palazzo Reale di Milano ospita al piano nobile la mostra Il Volto del ‘900. Un’ottantina di opere focalizzate sul tema del…