Editoriale154
NUMERO 154 Mimmo Rotella, Djerba, 1987 © Milano, Fondazione Marconi © Studio De Angelis Questa settimana, quattro distinti semi, in relazione lungo la frontiera But you still have doubts about…
NUMERO 154 Mimmo Rotella, Djerba, 1987 © Milano, Fondazione Marconi © Studio De Angelis Questa settimana, quattro distinti semi, in relazione lungo la frontiera But you still have doubts about…
Sulla soglia del proprio orrore l’abisso si scruta attraverso uno spiraglio triangolare attraverso il quale, come in un incubo di Lovecraft, possiamo visitare tutto luniverso blasfemo che ci appartiene.…
Settimanale – Anno IV – Ni 151/152 – 31 ottobre 2008 ISSN 1970-0806 Socìetas Raffaello Sanzio, foto di repertorio © Ufficio Stampa UOVO 2006 La semantica del teatro prevede la…
Esistono spettacoli che a differenza della maggior parte determinano, inevitabilmente, senza forzature, un seguito, e uno di questi è sicuramente Project 2: non conta ciò che vede l’uomo, naturale evoluzione…
Nell’ambito dell’annuale festival Danae al Teatro Litta si susseguono due brevi ma intensissime performance dove il corpo parla senza bisogno di parole. Nel primo, L’endroit 2e, creato ed interpretato da…
Un percorso onirico, in cui l’elemento surreale s’interseca con la realtà, dove il rapporto uomo e donna diviene l’apologia di un’ambiguità latente mediante un alternato ménage à trois. Una struttura…
Un sapiente alchimista avrebbe saputo rivelare il paradiso … è il sottotitolo di questa pièce, adattata da Claudio Elli (dal suo omonimo testo Caleidos), autore e anche attore, insieme a…