ATRAVEZ – Gulliver
Réservez tout de suite votre soirée du 26 ou du 27 novembre 2010 pour GULLIVER. Après Alice, « GULLIVER » est la nouvelle création de l’artiste peintre et metteur en…
Réservez tout de suite votre soirée du 26 ou du 27 novembre 2010 pour GULLIVER. Après Alice, « GULLIVER » est la nouvelle création de l’artiste peintre et metteur en…
L’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia) è la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e per garantire le migliori condizioni di vita dell’infanzia e dell’adolescenza. Ovunque la…
Prima di tutto rappresentazione sacra, storia di un martirio e quindi tema fuori dal tempo e dallo spazio, o meglio tema sempre attuale… La produzione di Elsinor, sceglie una messa…
Nel 150° anniversario dell’unità nazionale, lo spettacolo scritto da Stefano Masini vuole provare a descrivere l’Italia attraverso una serie di quadri intitolati in inglese, quell’inglese che ha invaso il nostro…
Due ore che scorrono velocissime, in un soffio, con “Non c’è più il futuro di una volta”. E in un mare di risate. I tempi teatrali di Zuzzurro e Gaspare…
La “Gola in Viaggio 2011” è l’unica guida nel vasto panorama della ristorazione italiana che cita anche le valutazioni dell’anno precedente di altre 10 guide: Espresso, Gambero Rosso, Osterie d’Italia,…
La sfida più importante per le energie rinnovabili consiste nel riuscire a crescere in un mercato senza incentivi, come appare sempre più probabile in un futuro assai prossimo. L’obiettivo del…
Dalla prima rappresentazione a Venezia, teatro La Fenice, nel marzo 1853, La Traviata ha seguito un percorso in ascesa; ed è pietra miliare del melodramma. La trama, la vicenda (vicenda…
Pittura e teatro sono arti affini? Assistendo allo spettacolo di Vincenzo Schino si direbbe proprio di sì. Anzi, pittura e teatro si compenetrano. La pittura diventa movimento e il teatro…
Uno studio. Sul Vampiro, il Signore della notte, la sua natura enigmatica e perversa. Lui è tra di noi – è uno di noi -, stringe amicizia, patti, è un’ombra…