La svolta
In piena recessione economica, Sébastien Galesy, un uomo di mezza età con la madre malata terminale di Alzheimer, subisce il licenziamento dopo quindici anni di onesto lavoro presso un’agenzia pubblicitaria.…
Sarà allestita domani, sabato 26 ottobre, al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello la camera ardente per Piero Mazzarella, il grande protagonista del teatro italiano morto stamattina a 85 anni.…
Nel 1971, dopo il debutto parigino dello spettacolo di Robert Wilson Deafman Glance, precedentemente presentato ad Avignone, Louis Aragon scrisse una virtuale lettera indirizzata all’amico, e coautore del Manifesto Surrealista…
Come sarebbe stata la “modernità” senza l’opera di William Shakespeare? O meglio, cosa ne sarebbe dell’intera opera di Shakespeare senza Hamlet? O meglio ancora, cosa ne sarebbe stato del personaggio…
Vuccirìa Teatro da martedì 22 ottobre a domenica 3 novembre Teatro Spazio Uno Vicolo dei Panieri, 3, Roma scritto e diretto da Joele Anastasi interpreti Joele Anastasi, Enrico Sortino,…
23 ottobre | 17 novembre 2013 Dal 23 ottobre al 17 novembre con Housemates si avvia il primo esperimento di “cohousing” artistico tra alcuni dei gruppi più vivaci della…
In scena allo Spazio Tertulliano dal 23 al 27 Ottobre 2013 LE POVERACCE scritto da Gabriele Scotti e Gianna Coletti regia di Gabriele Scotti con Gianna Coletti, Beatrice Schiros,…
22 ottobre – 3 novembre 2013 Sala Grande Luca Barbareschi e Filippo Dini Il discorso del Re di David Seidler traduzione di Luca Barbareschi Regia Luca Barbareschi Produzione Casanova…
22 OTTOBRE – 3 NOVEMBRE SALA LA CAVALLERIZZA MISTERMAN di Enda Walsh traduzione Lucia Franchi con Alessandro Roja regia Luca Ricci scene Katia Titolo musiche originali ed effetti sonori…
Dal 23 al 27 ottobre 2013 il Decamerone di Giovanni Boccaccio In occasione della ricorrenza dei 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio, grande autore del ‘300, dal 23…