Souper, cena high-class con sorpresa
Dal testo di Ferenc Molnàr al Teatro Menotti la pièce teatrale per la regia di Fausto Paravidino e l’interpretazione dell’intera Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Durante una…
Dal testo di Ferenc Molnàr al Teatro Menotti la pièce teatrale per la regia di Fausto Paravidino e l’interpretazione dell’intera Compagnia del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Durante una…
Una breve riflessione (a bocce ferme) “Perché Sanremo è Sanremo”, recita l’auto-celebrativo jingle, più o meno come il Natale, che è sempre il Natale e quando arriva arriva. Ma al…
Cambio di guardia per la direzione artistica di questa edizione 2017 di Arte Fiera che passa alla storica dell’arte e docente universitaria Angela Vettese e neo insediamento di Franco Boni…
Quella che Andrea Camilleri ci racconta ne Il casellante, in fondo e soprattutto, è una bellissima storia d’amore: l’amore fedele e appassionato tra Minica e Nino, il casellante, suo marito;…
Al Teatro Verdi di Milano per “Talkin’ Menotti” , Festival di narrazioni e contaminazioni Presso il Teatro Verdi di Milano, all’interno di “Talkin’ Menotti – Festival di narrazioni e contaminazioni”…
I prodigi annunciati nel titolo di questo spettacolo vengono compiuti, sotto gli occhi stupefatti degli spettatori, da un giovane uomo che egli stesso si rivela un prodigio. Vanni De Luca…
Quest’anno l’Orchestra di Via Padova festeggia il decennale della sua formazione e del suo fortunato percorso. In una serata di trionfante successo, il 14 gennaio, al Teatro Menotti di Milano,…
Al Teatro Franco Parenti l’inedito di Pasolini sulla Milano noir dei teppisti diretto da Paolo Trotti e interpretato da Stefano Annoni Sceneggiatura inedita di Pier Paolo Pasolini, il testo di…
“Tapas Teatrales Bilingües” è una scommessa, che nasce dalla sinergia di Istituto Cervantes e Regula Teatro. L’intenzione è quella di unire l’agilità di pièces teatrali brevi all’opportunità di vederle declinate…
Al Teatro Menotti di Milano Valerio Binasco propone l’inquietante lavoro di Pasolini sulla crisi morale della civiltà occidentale Julian è ricco e depresso, un giovane rampollo dell’alta borghesia imprenditoriale tedesca…