Foto: Dalla mostra “M’ama non m’ama” © PIME Milano
Foto: Dalla mostra “M’ama non m’ama” © PIME Milano

Visita guidata tematica al Museo Popoli e Culture del Pime Milano

SABATO 15 FEBBRAIO 2025 ore 11:00
Museo Popoli e Culture, Via Monte Rosa 81 – Milano

Il Museo Popoli e Culture del Centro PIME di Milano propone, sabato 15 febbraio 2025 alle ore 11:00, la visita guidata “M’ama, non m’ama. Matrimonio, famiglia e storie d’amore al Museo”, un viaggio attraverso le tradizioni, i miti e i racconti legati all’amore nelle culture del mondo.

L’itinerario offrirà un percorso inedito tra gli oggetti esposti, mettendo in luce le diverse modalità con cui l’amore viene celebrato, ritualizzato e rappresentato nelle società a diverse latitudini. Visitatori e visitatrici potranno scoprire simboli nuziali, abiti cerimoniali e racconti romantici, oltre ad approfondire differenti strutture sociali e ruoli attribuiti dalla tradizione.

Tra le sezioni della mostra, i partecipanti esploreranno:

  • Simboli e riti matrimoniali nel mondo: attraverso decorati abiti da cerimonia e ricchi copricapi;
  • Leggende e racconti d’amore: narrazioni mitologiche che hanno attraversato i secoli, dalla storia d’amore tra la tessitrice Zhinü e il pastore Niulang, ricordati con la festa di Qixi in Cina, alle avventure di Kama, la divinità indiana dell’Amore, che rischiò di essere annientata dal dio Shiva;
  • Famiglie e comunità: modelli di convivenza e unione nelle diverse tradizioni antropologiche.

«Questa visita guidata è un’occasione per esplorare come il sentimento dell’amore si manifesti nelle diverse culture e come sia da sempre uno dei temi più raccontati nel mondo», spiega Francesca Moretti, Responsabile dei Servizi Educativi del Museo Popoli e Culture. «L’amore è universale e le storie che lo narrano affascinano e coinvolgono ovunque. Ci sono amori reali e amori immaginati, legami imposti dalle tradizioni e passioni travolgenti ma impossibili, tra persone destinate a separarsi per sempre».

La visita avrà una durata di un’ora e mezza.
I biglietti sono acquistabili online al seguente link

INFO E PRENOTAZIONI
Il tour guidato è aperto a tutti, con posti limitati. È necessaria la prenotazione online.

Da oltre cinquant’anni il “Centro di cultura e animazione missionaria Pime”, in via Monte Rosa 81 a Milano, si propone come luogo di incontro, scambio, riflessione e progettualità in dialogo con la città e con il mondo, in uno spirito di annuncio e testimonianza del Vangelo, servizio ai poveri e dialogo tra le culture. Il Museo Popoli e Culture è una delle sue espressioni. Utilizzando il linguaggio creativo dell’arte, della musica, della bellezza, si offre come luogo solidale, uno spazio per allargare gli orizzonti dello sguardo e del cuore, sostenendo anche l’opera dei nostri missionari nel mondo.
centropime.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *