Foto: Pietro Floridia e richiedenti asilo politico
Foto: Pietro Floridia e richiedenti asilo politico © L. Paselli

Pietro Floridia è partito il 5 novembre per la Palestina, per portare a termine Alone we Stand, progetto di Al-Harah Theater (Palestina), Teatro dell’Argine e Oxfam Italia, co-finanziato dalla Commissione Europea, realizzato attraverso scambi interculturali tra Palestina e Italia e incentrato sul tema della solitudine femminile e sulle possibilità di cambiamento del ruolo sociale della donna attraverso la creatività e il teatro. Ma è stato “fermato” dalla polizia israeliana, interrogato per otto ore quindi espulso da Israele per cinque anni, pena un anno di prigione se dovesse contravvenire al provvedimento. Perché aveva dei visti di paesi sgraditi a Israele sul passaporto. E perché andava a lavorare con dei palestinesi.
Ora, di nuovo in Italia sano e salvo, scrive:

«se gliel’avessi detto subito forse ora…

se non gliel’avessi detto per niente forse ora…

se non avessi la faccia che ho forse ora…

se non avessi avuto il timbro del Libano e dell’Iran sul passaporto forse ora…

se avessi scelto l’altra fila al controllo passaporti a Tel Aviv forse ora…

se avessi detto che viaggiavo per turismo forse ora…

se avessi prenotato la prima notte in un alberghetto vicino a Jaffa gate a Gerusalemme forse ora…

se non avessero scoperto che ero andato già altre volte a fare teatro in Palestina forse ora…

se non avessero scoperto nel mio portafogli il biglietto da visita del direttore d’un teatro d’un campo profughi forse ora…

se non avessero scoperto nel mio computer alcune poesie di Mahmoud Darwish forse ora…

se non avessero scoperto nella mia mail le scene che sto scrivendo a quattro mani con una drammaturga palestinese forse ora…

se il mio teatro bolognese non avesse invitato diversi anni fa una compagnia palestinese forse ora…

se avessi avuto un visto di lavoro per Israele forse ora…

se per andare in Palestina non si dovesse passare per le frontiere israeliane forse ora…

se i palestinesi potessero invitare chi vogliono in Palestina senza avere bisogno del permesso di Israele forse ora…

se la partita del controllo non si fosse sempre giocata anche tappando la bocca ai controllati forse ora

Fear of Sexual Dysfunction The first time you take it. order viagra from canada Read Full Report is notable for its long duration of 36hours. The process of parasympathetic regulates when the body is at rest during sleeping hours, when the heart rate, breathing, and functions of other purchase cheap levitra organs are decreased. If buying these pills over-the-counter embarrasses you then you must choose this solution in order to avail relief from impotency discount price on viagra issue but in the proper supervisions and guidance of the physician. This basically arises in the men when the blood does not pass to online viagra prescription the penile organ is the prime cause behind feeble erection.

se gli artisti fossero del tutto inutili forse ora…

forse ora starei addentando un falafel nella zona di Betlemme dopo avere fatto 8 ore di prove

di uno spettacolo che parla della condizione delle donne in Palestina

anziché stare elencando degli inutili senni di poi in camera mia a Bologna dopo avere fatto 8 ore

di interrogatori terminati con la mia espulsione da Israele per 5 anni

e quindi per 5 anni impossibilitato a entrare anche in Palestina

dove forse ora non ci sarebbe della gente alla disperata ricerca di una connessione internet decente

perchè forse ora non mi sarebbe venuto in mente di tentare di fare una regia via skype…

forse ora pietro floridia

regista espulso nella notte del 6 novembre 2013

dalle autorità israeliane presso l’aeroporto di Tel Aviv

nel tentativo di andare in Cisgiordania a provare uno spettacolo teatrale» (Pietro Floridia).

ITC Teatro di San Lazzaro

via Rimembranze, 26

San Lazzaro di Savena – Bologna

www.itcteatro.it

www.argine.it