
Domenica 9 febbraio 2025
20 ottobre 1944, la strage di Gorla
a cura di Egidio Bertazzoni
con Gian Luca Margheriti
letture da Franco Fortini, Cesare Pavese, Giuseppe Berto
con Anna Prosdocimi e Aldo Stella
Un bombardamento di guerra è tutti i bombardamenti di guerra. Le bombe scaricate sulla scuola di Gorla sono tutte le bombe scaricate su obiettivi civili durante la guerra. I bambini di Gorla sono i bambini del mondo.
Attraverso la ricostruzione operata da Gian Luca Margheriti su materiali “vivi” (interviste, ricordi, ecc) si ricostruisce quanto è successo il 20 ottobre 1944 e lo si confronta con altri avvenimenti di questo tipo, in particolare a Milano e Torino, nelle parole di Franco Fortini, Cesare Pavese e Giuseppe Berto.
Il risultato è sempre la somma zero: l’orrore di quell’episodio è l’orrore di ogni mondo in guerra.
Domenica 9 febbraio 2025 ore 19
Teatro LabArca
Via Marco d’Oggiono 1, Milano
MM2 S. Ambrogio – S. Agostino – Porta Genova MM4 De Amicis
bus 94 tram 2-9-10-14
Ingresso riservato ai soci
Ingresso unico 12 euro + tessera 5 euro
Prenotazioni e tesseramento obbligatori
Scrivere a prenotazioni@lab-arca.it
INFO: www.lab-arca.it