Foto: Chihiro Yamanaka
Foto: Chihiro Yamanaka

 

CHIHIRO YAMANAKA

feat. Luca Aquino

After Hours Autumn Tour 2013

Chihiro Yamanaka pianoforte

Aldo Vigorito contrabbasso

Mikey Salgarello batteria

special guest

Luca Aquino tromba

27 novembre ore 21.00

Teatro Studio, Auditorium Parco della Musica, Roma

Even though, it is stated as ideal for women, it is cialis on line australia also used to treat post and pre-natal difficulties. This tadalafil 80mg enzyme can be in excess in men of today s generation. When you get a Sildenafil citrate pills, you should keep in cialis properien http://robertrobb.com/category/ballotmeasures/ mind is that the medicine should be taken 1 hour before you have planned for your love making session. It is also known online prescriptions for cialis to improve digestive health.

After Hours Autumn Tour 2103

biglietto unico 13 euro

Negli ultimi due anni, il trio della pianista nipponica Chihiro Yamanaka ha effettuato più di trecento concerti tra Europa, Italia e Giappone. Dinamico, affiatato e di grande impatto, è autore di un jazz contemporaneo con sfumature a volte rock blues, riscuotendo grandi consensi dovunque abbia suonato, dal concerto a Umbria Jazz nel 2011, davanti a seimila persone, a quello dell’Università di Colonia, trasformatosi in un vero concerto jazz-rock per tremila appassionati. Ospite speciale per il concerto all’Auditorium, in anteprima europea, Luca Aquino, uno dei trombettisti più interessanti della scena jazz europea, già a fianco di Manu Katché, Enrico Rava, Paolo Fresu.

Tredici dischi all’attivo pubblicati dalla prestigiosa Verve Records; vincitrice di numerosi riconoscimenti in Giappone, Europa e America, Chihiro Yamanaka si è imposta come una tra le pianiste più importanti della scena jazz contemporanea. Nativa di Tokyo ma residente a New York, negli ultimi anni ha effettuato concerti in piano solo, in trio e con Orchestra nelle più prestigiose sale concertistiche e nelle più importanti rassegne del mondo, grazie a un’eccellente tecnica e a uno stile impeccabile. Tra le sue collaborazioni più importanti, Herbie Hancock, Chick Corea, Oscar Peterson.

«Ascoltare la tromba di Luca Aquino è come avere delle dita sempre intrecciate alle tue». È così che lo scrittore Roberto Saviano commenta “aQustico”, il nuovo album di Luca Aquino, il giusto coronamento di un cammino tutto improntato sulla qualità e sul rischio.

Assai diverse sono state le sue collaborazioni a progetti differenti che hanno confermato i pregi di questo artista: la generosità, la curiosità e la versatilità. Il suo suono, immediatamente riconoscibile, si è fatto notare anche da un musicista del calibro di Peter Gabriel. In pianta stabile da un anno nel quartetto del francese Manu Katché, batterista di Sting, Luca ha condiviso il palco col suo guru Jon Hassell, in un progetto dedicato a Gil Evans, e con Rava e Fresu, suo maestro, amico e produttore.

Nella musica di Aquino sembrano coesistere tutte le esperienze vissute sin dal suo esordio: il jazz, la tradizione e il free, l’amore per le atmosfere nordiche e per quelle balcaniche, la melodia mediterranea, il progressive e la sperimentazione.

Ascolta in anteprima

CHIHIRO YAMANAKA TRIO

Per infoInfo 06-80241281

Ingresso 13,00 euro

http://www.auditorium.com/eventi/5616908

www.auditorium.com