LA BIBLIOTECA: LA TUA PORTA VERSO TUTTI I MONDI POSSIBILI
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Parte da Milano sabato 23 maggio la quarta edizione del Bibliopride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche, che si svolgerà nelle biblioteche di tutta Italia sino al 6 giugno e che rientra nelle iniziative di Milano città del Libro 2015.
Testimonial del Bibliopride 2015 lo scrittore Daniel Pennac e la giovane autrice Giusi Marchetta.
Come da tradizione anche quest’anno scrittori italiani e stranieri hanno offerto una testimonianza inedita in forma di racconto o testo privato sull’importanza delle biblioteche e sul loro ruolo nella società: Albert Espinosa, Giusi Marchetta, Glenn Cooper, Giovanna Ferrante, Klaus-Peter Böttger, Giulia Jurinich, Victor Togliani. Accanto a loro le tre finaliste della XXXI edizione del Premio letterario nazionale per la donna scrittrice Rapallo Carige.
Novità assoluta è stata la scelta di affidare la realizzazione grafica del manifesto del Bibliopride 2015 a Victor Togliani, illustratore, scenografo e concept–designer.
Anche quest’anno il programma del Bibliopride si presenta fittissimo di appuntamenti coinvolgendo le biblioteche italiane con iniziative rivolte a tutti i cittadini, con un solo unico obiettivo: ricordare che le biblioteche non solo custodiscono parole e pensieri ma sono una delle chiave per combattere la crisi e rilanciare lo sviluppo.
Atto propedeutico la tavola rotonda di venerdì 22 a Palazzo Reale “Building an agenda for the future” al termine della quale (ore 16.30) il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia firmerà la Lyon Declaration, un documento che invita gli stati membri dell’ONU a recepire l’importanza dell’accesso all’informazione.
This is the reason that men should always go for natural enhancements because they have more advantages. viagra samples australia Chiropractors are licensed Doctors of Chiropractic (DC) who are trained extensively in the biomechanics of the body as whole and individual plans for each patient. cialis 10 mg Allows any obstructions to be removed levitra prescription by giving appropriate potency to the veins, muscles, nerves and penis muscles as well. In addition, you may require medicines that can pdxcommercial.com viagra generika help improve the blood circulation.
Sabato 23 alla Rotonda della Besana a partire dalle ore 12.00 si svolgerà una vera e propria festa aperta ai cittadini con diverse iniziative rivolte ai più piccoli, a cura di Nati per Leggere e il Comune di Milano; quindi dalle 17 alle 18.30 si alterneranno sul palco autori e scrittori per ricordare l’importanza delle biblioteche. Parteciperanno: Alice Torriani, Gianni Biondillo, Giusi Marchetta, Giovanna Ferrante, Annarita Briganti, Giulia Jurinich, Victor Togliani, Stefano Di Marino, Alan D. Altieri, Guido Oldani, Edoardo Montenegro.
Dalle 18.30 alle 21 invece è in programma Storie dai libri proibiti, una “maratona letteraria” con lettori professionisti e volontari che si avvicenderanno sul palco, Inoltre verranno letti da cittadini volontari di tutte le età alcuni brani di libri censurati dall’invenzione della stampa ai giorni nostri.
Durante le tre settimane del BiblioPride ogni cittadino può partecipare al contest letterario “Biblioteca Amore Mio” lanciato da Tuttolibri in collaborazione con l’AIB per “ordinare” insieme ai lettori lo schedario di questo amore, fatto di pagine, storie romanzesche, frammenti di vita: raccontateci qual è la biblioteca più bella del mondo e perché lo è; come e quando la frequentate; diteci se vi avete scoperto Proust o la donna (uomo) della vostra vita; se vi è servita per preparare gli esami o per ripararvi dalla pioggia nelle uggiose giornate d’autunno. Insomma avete carta bianca. E potete farlo con parole, ma anche con un selfie fotografico, o un semplice tweet. Unica regola, non superare i 600 caratteri. Inviate i vostri messaggi a bibliopride@lastampa.it, o postateli con #bibliopride
Tutte le iniziative con marchio Bibliopride sono disponibili all’indirizzo http://www.aib.it/attivita/bibliopride/bibliopride2015/bp-tutti-gli-eventi/
Il Bibliopride, come sempre ideato e organizzato dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche, quest’anno ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è realizzato con la fondamentale collaborazione del Comune di Milano, il contributo della Fondazione Cariplo, ed è sostenuto dal Comitato promotore composto dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Centro per il libro e la lettura, EBLIDA, Regione Lombardia, ANCI, Università degli studi di Milano, Politecnico di Milano, Università degli studi di Milano Bicocca, Università Commerciale “Luigi Bocconi”, IULM, Università Cattolica. Oltre ai seguenti patrocini: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, UPI, Federculture, AIE, ALI, MAB, ANAI, ICOM Italia e Forum del Libro. Partner: Premio letterario nazionale per la donna scrittrice Rapallo Carige. Media Partner: Tuttolibri, Leggere Tutti, Milano24, Giovani Genitori, Club Milano, Libreriamo.it, Gliamantideilibri.it, Artspecialday.com, Studenti.it, Nerospinto.it.
INFORMAZIONI E PROGRAMMA
http://www.bibliopride.it
Evento Facebook: BiblioPride 2015 https://www.facebook.com/events/1423796874601433/
Per seguire gli eventi su Twitter: #bibliopride