A Vinitaly l’esclusiva anteprima del Garda Festival
Musica, cultura e vino con Cantine Vitevis e il Fondo Niccolò Piccinni in vista dell’edizione 2025 della prestigiosa rassegna che porterà sul Lago di Garda concerti, spettacoli e incontri con…
Musica, cultura e vino con Cantine Vitevis e il Fondo Niccolò Piccinni in vista dell’edizione 2025 della prestigiosa rassegna che porterà sul Lago di Garda concerti, spettacoli e incontri con…
Per le celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Ravel, l’Orchestra Sinfonica di Milano costruisce un weekend a lui interamente dedicato: doppio appuntamento, uno sinfonico e uno cameristico, con protagonista…
In mostra dal 7 aprile al 5 maggio 2025 alla Andrea Chisesi Art Gallery di Milano In occasione della Brera Design Week di Milano, l’artista Andrea Chisesi presenta Muta Poesia,…
LA GUERRA CAMBIA PUR RIMANENDO SEMPRE UGUALE PAZI SNAJPER / ATTENZIONE AL CECCHINO con ROBERTA BIAGIARELLI E SANDRO FABIANI regia Luca Bollero MERCOLEDÌ 26 MARZO ORE 21 – TEATRO COMUNALE…
Dalla nascita della bomba al terrore nucleare a cura di Egidio Bertazzoni con Gian Luca Margheriti letture di Anna Bonel e Stefano Rombolà Il 6 agosto 1945, alle ore 8:16…
Diego Basso plays Soundtracks: Musiche da Oscar Al Teatro Ristori una serata dedicata alle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema Un’esperienza sonora a 360 gradi grazie all’amplificazione…
Misurazione degli impatti e bilancio di sostenibilità come strumenti di sviluppo e di alleanza con le comunità e nei territori per l’Assemblea Nazionale ICOM 2025 Brescia Museo di Santa Giulia…
voce Chiara Guidi violoncello Francesco Guerri cura del suono Andrea Scardovi cura Irene Rossini produzione Societas La parola, anche quella di Dante, si deve sollevare e camminare sul palcoscenico. Se mi limitassi a leggere i…
Quando il dottor Stranamore governa l’Europa Difficilmente qualche decennio fa si sarebbe potuto immaginare un declino, sia valoriale sia fattuale, di tutta l’Europa occidentale. L’escalation programmata verso un conflitto contro…
Quando lo spettacolo è così unico da diventare Patrimonio UNESCO: dal 1623, ogni 6 anni, quasi metà degli abitanti del minuscolo paese di Erl recitano in teatro i Passionsspiele ovvero…