Scroscio
In effetti, uno scroscio di parole: convulse, afasiche, sessuomani, scoordinate e prive d’intonazione. Il tutto, da un barattolo di crema posto in mezzo al palco, dove la protagonista riversa concitata…
La pièce parte dalla testimonianza del tragico incontro tra un marine e una donna irachena già provata dalla dittatura di Saddam, quando a seguito di una ricognizione, un semplice controllo…
L’elemento cristologico può essere visto e interpretato all’interno di due sfere euristiche: quella della ricerca puramente storica, nella quale si possono intravvedere percorsi, analogie e continuità con epoche precedenti o…
Le Belle Bandiere hanno una caratteristica: quella di riprendere i classici nel loro testo tradizionale e riproporlo con qualche chiave di lettura contemporaneistica o dettata da originalità interpretativa. Nel caso…
Anche il “mostro” ha un’anima. Un’anima che cerca certezze, una vita fatta di sentimenti e compensazioni affettive al di là delle celebrazioni, soprattutto d’identità che paiono sommerse nell’incognita scientifica. E…
Il pensiero, l’aspettativa, l’azione. In teoria, l’equivalente di una logica continuativa; in realtà, il divario di un’esistenza narrata tra Vangeli disattesi, il dramma dell’Inferno dantesco e le canzoni intense quanto…
Quasi una risposta a Tom Stoppard. Se nel capolavoro del teatro dell’assurdo Rosencrantz e Guildenstern sono morti i due amici d’infanzia di Hamlet si ritrovano a convivere una crisi d’identità…
Foto: Retrato de Fernando Pessoa, 1954, óleo sobre tela, 2010 x 2010 mm © Museu da Cidade, Lisboa, Portugal O nutrimento do intelecto, para Pessoa, era a razão principal da…
Al principio, un uomo e una donna, dentro la cornice di una drammaturgia disegnata tra sussurri, chiaroscuri, danza di corpi che appaiono espressione di una digressione musicale e cromatica, in…
Foto di scena © Giacomo Tincani Per Pessoa il nutrimento dell’intelletto era ragione primaria dell’esistenza. In effetti, nell’esprit semantico della sua poetica, comporre opere era come navigare negli oceani inesplorati…