Il venditore di sigari
Buio. Un uomo attraversa la sala per avvcinarsi al palco. Un orologio segna le sei e trenta. Davanti a lui un negozio di sigari ancora chiuso. Bussa, chiama, lamenta il…
Buio. Un uomo attraversa la sala per avvcinarsi al palco. Un orologio segna le sei e trenta. Davanti a lui un negozio di sigari ancora chiuso. Bussa, chiama, lamenta il…
Secondo incontro di Sylvie Coyaud, giornalista del Gruppo 24 Ore, Ma quanti antenati! indaga un passato antropologico in cui l’homo sapiens sapiens, ancora fino a 14 mila anni fa, avrebbe…
Una monaca, una mistica visionaria, una carmelitana che Papa Clemente IX proclamò santa nel 1669, sessantadue anni dopo la morte, valorizzandone le riflessioni sulla Trinità che seguirono le sue profonde…
In orgine, un “pamphlet” teatrale sulla condizione femminile. Lo spettacolo inizia con un’intensa denuncia, anche se un po’ retorica nel testo, sulla violenza soprattutto domestica alla quale si sono sottoposte…
Due donne, due esperienze in ben distinte, oltre che distanti, regioni d’Europa, due diverse espressività. Eppure, la fotografia dell’artista perugina Francesca Lolli – presente anche nel movimento di un “corto”…
Il mondo di Koltès è una poesia maledetta dell’esistenza. Aliena, come una presenza invisa all’impasticcato presente scevro da reali emozioni. Velenosa, come il cespuglio insidioso che si erge a confine…
Immobili, statuarie,come le muse inquietanti di Giorgio de Chirico. Dentro le loro gabbie di luce, quattro donne – tre sedute, una quarta in mezzo a loro accovacciata – iniziano, a…
As ações, os movimentos do homem evocão a um simbolismo latente que se manifesta muitas vezes além da conscientização de quem as faz. Márcia Lança com Morning Sun se coloca…
La paura è una signora che ti guarda negli occhi. La paura opprime i tuoi sentimenti, ti piega, rende la tua vita instabile, ti spoglia per sondarti come un raggio…
E’ tornata. Tra i “grandi testi” delle Maschere Nude, l’opera pirandelliana per eccellenza, l’incipit di un perfezionamento metateatrale che prosegue con il poco rappresentato Ciascuno a suo modo per giungere…