Il sole e la vôlta
Nei prati fertili illuminati da un sole senza tempo e senza nome, dove l’Uomo ripone l’essenza in attesa del suo Re… masse e costumi vivono il passaggio della mia…
Nei prati fertili illuminati da un sole senza tempo e senza nome, dove l’Uomo ripone l’essenza in attesa del suo Re… masse e costumi vivono il passaggio della mia…
A proposito dei principi legati alla Festa di Liberazione, in richiamo di pace, indipendenza e volontà dei popoli contro gli imperialismi e i disvalori del presente, ricordiamo l’intervento in Senato…
Il percorso poetico di Gaia Diana Dalia Gulizia nel suo volume pubblicato da Edizioni We Leggere le poesie di Gaia Gulizia è come affrontare un viaggio sulle ali diafane della…
Felix Klieser, sul palco dell’Orchestra Sinfonica di Milano, ha interpretato con il suo corno Soundscape del compositore svedese Rolf Martinsson, una suggestiva composizione contemporanea che ha anticipato l’esecuzione della Sagra…
Dal 26 al 29 gennaio, sul palco di Pacta Salone, è andato in scena lo studio di Alkaest diretto da Giovanni Battista Storti sul testo emblematico di Heiner Müller dedicato…
Una surreale cognizione del dolore nel lavoro di Caroline Guiela Nguyen, andato in scena al Piccolo Teatro Strehler dal 26 al 28 gennaio, in una cornice distopica e fantascientifica dove…
Spazza via l’immondizia (ovvero) dimostra ciò che un guerriero (non dio, ma uomo) sa fare, quando trova la strada della sapienza. Sconfiggi le termiti che ci impongono la mortalità dell’essere.…
Primo lavoro prodotto da Collettivo DistAnza, Inevitabile tempesta di Giovanna Mori, che ha debuttato presso Anime Sceniche di Milano e il 3 e 4 dicembre, ripercorre i ricordi e gli…
21 dicembre ore 20,30 Light can dance presenta: RUSSIAN CLASSICAL BALLET in LO SCHIACCIANOCI balletto in due atti musiche Pyotr Ilyich Tchaikovsky coreografie MariusPetipa scenografie Russian Classical Ballet costumi EvgeniyaBespalova…