Il Bugiardo al Teatro Litta di Milano
Commedia rappresentata per la prima volta a Mantova nel 1750 e ispirata alla Verdad sospechosa dello spagnolo Juan Ruiz de Alarcón, Il Bugiardo è certamente, tra le opere goldoniane, quella…
Commedia rappresentata per la prima volta a Mantova nel 1750 e ispirata alla Verdad sospechosa dello spagnolo Juan Ruiz de Alarcón, Il Bugiardo è certamente, tra le opere goldoniane, quella…
Foto di scena © Spazio Tertulliano Milano Secondo spettacolo della rassegna “Contagio”, condotta da Phoebe Zeitgeist, iniziata con Preghiera, un atto osceno, per la regia di Giuseppe Isgrò, e terminata…
Amleto è il personaggio per eccellenza del teatro shakespeariano, il protagonista del dramma dialettico symbol della modernità, la sua tragedia è il punto di collisione con i destini di un’umanità proiettata nella…
Foto di scena: da sx Tommaso Amadio, Michele Radice © Teatro Filodrammatici Milano In un mondo dove l’immagine è un parametro fondamentale per qualsiasi attività, la bruttezza, anche in un…
Opera rappresentata per la prima volta a Bochum, in Vestfalia, nel 1983, Materiali per Medea comprende tre scritti di Heiner Müller composti in periodi distanti, Riva abbandonata (1953), Materiale per…
Venerdì 8 novembre, per la seconda edizione della rassegna Illecite/Visioni, dedicata al teatro gaylesbian, al Teatro Filodrammatici di Milano è andato in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Giovanni…
Spettacolo realizzato nella realtà occupata Teatro Garibaldi Aperto di Palermo e inserito nella rassegna “Contagio” ideata da Phoebe Zeitgeist presso lo Spazio Tertulliano di Milano, Preghiera. Un atto osceno è…
Attrice, cantante, produttrice cinematografica, ma anche modella e, probabilmente, il primo autentico sex symbol holliwoodiano, Marilyn Monroe, al secolo Norma Jeane Mortenson, diventò un mito al di fuori di ogni tempo, ancora oggi celebrato in tutto il mondo, e un’icona pop, grazie soprattutto all’opera di Andy Warhol, le cui immagini che riproducono la diva sono paragonabili per diffusione ai ritratti di Che Guevara, piuttosto che all’intera produzione artistica di un fuoriclasse dell’Art Noveau, influente nel teatro di Oscar Wilde, come Aubrey Beardsley.
Thomas Magill appartiene all’Irlanda, terra i cui caratteri sembrano scolpiti nel legno, e il profumo del muschio delle coste si unisce al rabarbaro, agli effluvi del whisky, al sapore torbato…
La memoria è costituita da tanti frammenti visivi, trattenuti come uno scatto di Polaroid, istantanee che riproducono fatti, personaggi e situazioni da una generazione all’altra. Tindaro Granata dà vita a…