La Bi(g)sbetica domata. Un fantaShakespeare in chiave reality
Tra le commedie eufuistiche di Shakespeare, The Taming of the Shrew è forse in quelle che più si prestano a un gioco di ruolo incrociato, con intrecci ed interferenze tra…
Tra le commedie eufuistiche di Shakespeare, The Taming of the Shrew è forse in quelle che più si prestano a un gioco di ruolo incrociato, con intrecci ed interferenze tra…
Il video, quando ovviamente non è una ripresa “live”, è in sé la rappresentazione di un evento o percorso già accaduto, la registrazione di un’azione, un fatto, una sensazione che…
Marina Abramović … Ovvero, Astrusović …Ovvero, altro. Andrea Costantino, con la regia di Andrea Virgilio Franceschi, ha messo in scena, presso la Sala Cavallerizza del Teatro Litta di Milano, una…
In un imprecisato villaggio rurale, William e sua moglie vivono un’esistenza scandita dai ritmi della campagna, dei campi di grano, dell’allevamento di cavalli. William, detto “Pony”, preferisce, almeno apparentemente, dormire…
Aldo Moro fu uno dei protagonisti della politica italiana dalla Costituente agli anni Settanta, primo presidente del consiglio di un governo di centrosinistra, riformista minimalista, grande mediatore, deus ex machina…
Il 9 maggio 1921, al Teatro Valle di Roma, la prima di questo spettacolo terminò con la contestazione degli spettatori che gridarono “Manicomio! Manicomio!” Atteggiamento fondamentale per garantire alla sua…
L’origine della figura di Arlecchino è molto antica, legata all’attività agreste. Il personaggio è infatti omonimo di un demone ctonio, cioè sotterraneo, del folclore contadino e già nel XII secolo…
Quello di Agota Kristof è un mondo fatto di chiaroscuri della memoria, dove il presente si confonde con il passato o, meglio, s’identifica in esso dando origine a una linea…
Scritto da Luigi Pirandello nel 1904, Il fu Mattia Pascal è in assoluto il romanzo che più di ogni altro analizza la necessità d’inseguire una nuova identità per sfuggire al…
Quella di Goliarda Sapienza non è stata certo una vita facile, eppure ha insegnato con il suo trascorso la bellezza della poesia in un affresco della Sicilia contemporanea. Cristiana Raggi…