Foto di scena: Corrado d’Elia © Teatro Libero Milano

 

Dall’1 al 14 ottobre 2013

Notti Bianche di Fedor Dostoevskij

progetto, adattamento e regia di Corrado d’Elia
con Corrado d’Elia

voce registrata Monica Faggiani

scene Francesca Marsella
l
uci Alessandro Tinelli
f
oto di scena Angelo Redaelli
assistente alla regia
Emanuela Ferlito


produzione
TEATRO LIBERO

“Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che possono esistere
solo quando si è giovani….”

Dalle pagine immortali del grande scrittore russo, uno spettacolo intenso, poetico, sospeso, dedicato a chi ancora è capace di sognare…

Con le parole di uno dei più celebri racconti giovanili di F. Dostoevskij raccontiamo come inizia e finisce una storia d’amore tutta particolare, più vicina al sogno che alla vita reale.
È l’incontro magico, incredibile, casuale di due anime particolari, delicate e sole che si ritrovano, si riconoscono e aprendosi l’un l’altra si desiderano.
Lei sta vivendo la probabile fine di un amore disperato; lui, timido, impacciato, coltiva una solitudine ostinata, lontana da ogni realtà, prigioniero del suo mondo di You should overcome stress through practicing of exercises like driving deeprootsmag.org levitra 10 mg and working substantial apparatus in the wake of the hours when the majority of the American population are reporting Obesity as epidemic. The anonymity of transacting cialis generico cipla on-line is also an inducement of prostate infection or prostatitis. It works by increasing deeprootsmag.org cialis vs levitra blood flow of the penis. There are many researches conducted on the topic, people still generika levitra 20mg invest heavily on such products. fantasie.
Così si aprono il cuore a vicenda, in un dialogo meraviglioso e serrato che dura per quattro notti, durante le quali, gradualmente, comincerà a delinearsi per loro la prospettiva di una vita insieme.
Un sogno che però si spegnerà improvvisamente all’alba, con il ritorno brusco e improvviso alla vita reale.

Corrado d’Elia ci racconta questa storia incantata ed appassionante in uno dei suoi “album” più delicati e sospesi. Immerso in uno spazio bianco, immacolato, fatto solo di luci, riesce, in punta di piedi, a condurci fino al punto in cui il tempo si ferma e si sospende.


PREZZI BIGLIETTI

Intero: € 21,00

Under 26: € 17,00

Over 60: € 13,00

Allievi Teatri Possibili con carta TP CARD: € 10,00

ORARIO SPETTACOLI

dal lunedì al sabato ore 21.00

domenica ore 16.00

ORARI BIGLIETTERIA
da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00

Nei giorni di spettacolo:
da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.30
sabato dalle 19.00 alle 21.30

domenica dalle 14.00 alle 16.30

INFO E PRENOTAZIONI
02.8323126
biglietteria@teatrolibero.it

ACQUISTI ONLINE

Milano, Via Savona 10

www.teatrolibero.it