Un viaggio attraverso il teatro, la memoria e la musica, tra storie che emozionano e voci che lasciano un segno. La nuova programmazione dello Spazio Atelier del Teatro Menotti, accoglie spettacoli, incontri e recital che attraversano epoche e generi diversi, portando sul palcoscenico interpreti straordinari e racconti vibranti di vita, arte e impegno.

Si parte il 7 aprile con Recital, un viaggio teatrale firmato e interpretato da Lucia Vasini, omaggio alle grandi figure femminili del palcoscenico. Il 10 aprile, il pubblico potrà scoprire i retroscena di Ti ho sposato per allegria con un incontro speciale con il cast e il regista Emilio Russo. L’11 aprile, la musica sarà protagonista con il Concerto Progetto Bottega, dove giovani talenti si esibiranno accanto a grandi Maestri.

Il 13 e 14 aprile, Alessandro Milan ci condurrà attraverso le storie di Le Pietre della libertà, per ricordare chi ha lottato contro l’oppressione. Il 27 e 28 aprile, Andrea Mirò e Sara Bertelà renderanno omaggio a Giorgio Gaber con Un’idea, mentre il 5 maggio Sergio Sgrilli porterà in scena Al cospetto di Gaber, da un testo di Sandro Luporini.

Il 16 maggio, l’incontro Oltre il vuoto anticiperà lo spettacolo Intorno al vuoto, un’importante riflessione sull’Alzheimer. Il 18 e 19 maggio, Mattanoio n.5 il capolavoro di Kurt Vonnegut mentre il 25 e 26 maggio, Alessandro Bonan guiderà il pubblico in un viaggio tra calcio, musica e filosofia con Fino alla fine del mare.

Il 10 giugno, Arianna Scommegna darà voce al classico della letteratura americana Il buio oltre la siepe, mentre il 15 e 16 giugno Camilla Barbarito interpreterà l’intensa vita di Chavela Vargas nello spettacolo Chavela V. A chiudere il 17 e 18 giugno Un Marziano a Roma, la storia di Kunt, l’extraterrestre ideato da Ennio Flaiano.
Un cartellone che celebra il teatro nella sua capacità di emozionare, raccontare e lasciare un segno.

Si dice che non si esaurirà mai quell’ esigenza, universale e senza tempo, degli esseri umani di narrare storie, attraverso le parole, la musica, le immagini. Si dice anche che non finirà finché ci sarà qualcuno che abbia voglia di raccontare e qualcun altro che avrà voglia di ascoltare. Si dice inoltre che serva un luogo perché tutto questo accada, dove gli sguardi inseguono i suoni, dove la curiosità si incontra con la sorpresa e l’emozione si fa respiro. Lo Spazio Atelier è il luogo. Un luogo concentrato nelle dimensioni ma ricco di proposte: dal teatro alla musica classica, dal jazzal pop, dalla presentazione di libri agli incontri con gli attori. Un laboratorio di idee senza modelli e confini pieno di contenuti originali.
Emilio Russo

CALENDARIO:

APRILE

7 aprile – Ore 20.00
RECITAL
Di e con Lucia Vasini

10 aprile – Ore 17.30
INCONTRO
DIETRO LE QUINTE DI “TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA”
Incontro con il cast e il regista

11 aprile – Ore 17.00
CONCERTO PROGETTO BOTTEGA
Con Yulia Berinskaya (violino), Silvia Chiesa (violoncello) e Chiara Morandi (violino e viola)

13 aprile – Ore 11.00
14 aprile – Ore 20.00
LE PIETRE DELLA LIBERTÀ
Di e con Alessandro Milan
Musiche dal vivo di Raffaele Kohler

27 aprile – Ore 11.00
28 aprile – Ore 20.00
UN’IDEA – OMAGGIO A GABER
Con Andrea Mirò e Sara Bertelà

MAGGIO

5 maggio – Ore 20.00
AL COSPETTO DI GABER
Di e con Sergio Sgrilli

16 maggio – Ore 18.00
INCONTRO
OLTRE IL VUOTO
Dialoghi sull’Alzheimer
Incontro con esperti di settore e il cast dello spettacolo Intorno al vuoto

18 maggio – Ore 11.00
19 maggio – Ore 20.00
MATTATOIO N. 5
Con Chiara Tomei e Antonio Perretta
Musiche dal vivo di Danilo Rossi

25 maggio – Ore 11.00
26 maggio – Ore 20.00
FINO ALLA FINE DEL MARE
Di e con Alessandro Bonan

 GIUGNO

10 giugno – Ore 20.00
IL BUIO OLTRE LA SIEPE
Con Arianna Scommegna
Produzione Atir

15 giugno – Ore 11.00
16 giugno – Ore 20.00
CHAVELA V.
Con Camilla Barbarito
Musiche dal vivo di Fabio Marconi
Scritto e diretto da Claudia Donadoni

17 giugno – Ore 20
18 giugno – Ore 20
UN MARZIANO A ROMA
Con Milvia Marigliano
Musiche dal vivo di Raffaele Kohler

STAGIONE 2024 | 2025

BIGLIETTERIA:

PREZZI

TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano – tel. 0282873611 –  biglietteria@teatromenotti.org

ORARI BIGLIETTERIA
Dal lunedì al sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.30, dalle 19.00 alle 20.00 solo nei giorni di spettacolo
Domenica ore 14.30 | 16.00 solo nei giorni di spettacolo

Acquisti online
Con carta di credito su www.teatromenotti.org

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *