Foto di scena: Riflessi/Reflejos, Tapas Teatrales Bilingües, all'Istituto Cervantes di Milano dal 13 febbraio al 31 marzo 2017
Foto di scena: Riflessi/Reflejos, Tapas Teatrales  Bilingües, all'Istituto Cervantes di Milano dal 13 febbraio al 31 marzo 2017
Foto di scena: Riflessi/Reflejos © Tapas Teatrales Bilingües

Tapas Teatrales Bilingües  è una scommessa, che nasce dalla sinergia di Istituto Cervantes e Regula Teatro. L’intenzione è quella di unire l’agilità di pièces teatrali brevi  all’opportunità di vederle declinate contestualmente, nella stessa serata, sia nell’interpretazione italiana che in quella spagnola. Un progetto, che vuol percorrere luoghi non convenzionali, in cui creare occasioni conviviali d’incontro e confronto fra le culture.
Il primo ciclo sarà “Riflessi/Reflejos”, coprodotto con l’Istituto Cervantes di Milano anche sede degli incontri, che si terranno dal 13 febbraio al 31 marzo, per sette lunedì consecutivi (ultimo evento venerdì 31 marzo).
S’inizierà con “Monologico/Monològico” (lunedì 13 febbraio e poi ancora lunedì 13 marzo),  Vuoto/Vacìo” (lunedì 20 febbraio e poi ancora lunedì 20 marzo) e “Instruzioni (II)/Instrucciones (II)” (lunedì 27 febbraio e poi ancora lunedì 27 marzo), tre monologhi ancora inediti in Italia, tratti da “Teatro Menor” di José Sanchis Sinisterrae per la regia di Raul Iaiza.
A completare il programma “Con cierto desconcierto – Concerto (Bilingue) d’Attori”, scritto e diretto da Raul Iaiza, lunedì 6 marzo e poi ancora venerdì 31 marzo a conclusione di ciascuno dei due cicli di “Riflessi/Reflejos”. Sarà un concerto d’attori, sempre in chiave bilingue, che vede in scena Regula Teatro alle prese con un lavoro totalmente proprio.

“Riflessi/Reflejos”

Tre monologhi di José Sanchis Sinisterra, in versione riflessa: italiano e spagnolo.
Un teatro da camera, vicino e scoperto, dove la scena tematizza la sua propria teatralità, fino a confondere in un gioco di riflessi l’ironia con l’autoironia.
Drammaturgia: José Sanchis Sinisterra
Regia: Raùl Iaiza
con Valentina Papis (versione italaiana), Giulia Varotto (versione spagnola)
Assistente alla regia: José Luis Torrijo
Messa in scena: Regula Teatro
Coproduzione Istituto Cervantes di Milano e Regula Teatro
“Monologico/Monològico”, lunedì 13 febbraio e 13 marzo
Un’attrice, alle prese con la costruzioni segreta del suo personaggio, si prepara per affrontare un monologo, ma qualcosa d’inaspettato “appare” tutt’a un tratto…
“Vuoto/Vacìo”, lunedì 20 febbraio e 20 marzo
Una non meglio precisata “teatrante” – attrice? regista? – si accinge a risolvere, davanti e insieme agli spettatori, una scena assai singolare d’un dramma passionale in corso d’opera. Se non che…
“Istruzioni (II)/Instrucciones (II)”, lunedì 27 febbraio e 27 marzo
Un’attrice cerca di comprendere i singolari accostamenti nel testo che deve recitare e che trova decisamente inconcepibili. Ed eccola davanti a un vuoto che sembra rigenerarsi incessantemente.

“Con cierto desconcierto
Concerto (Bilingue) d’Attori”

Cosa aspettano, i tre eleganti musicisti seduti davanti ai loro leggii?
Aspettano solo il momento giusto per iniziare.
Erectile dysfunction in simple words can be cialis soft uk you can find out more described as the inability to get and maintain erection during intercourse. Heartburn is not a disorder itself, it simply indicates towards generic viagra online fault in digestive system. So what should couples expect during the actual IUI procedure is not invasive relative to other ART techniques. downtownsault.org cialis viagra levitra In this action, the production of the molecule serotonin in the human brain. cheap cialis without prescription E cosa sono, le canzoni, per tutte le diverse persone, che siamo nel corso della nostra vita?
Dal concerto alla scena teatrale e viceversa, in un curioso dialogo con gli spettatori; un andirivieni sconcertante di azioni, poesie e ricordi. “Con certo sconcerto” propone un incontro inconsueto e ardito con l’eterna attrazione tra musica e teatro: due arti effimere, che s’incantano, l’un con l’altra, incessantemente.
Regia, drammaturgia e arrangiamenti musicali: Raùl Iaiza
con Ana Crouseilles, Giulia Varotto e Raùl Iaiza
Messa in scena: Regula Teatro
Produzione: Regula Teatro
Lunedì 6 marzo e venerdì 31 marzo

Orari spettacoli:

 “Riflessi/Reflejos”
19:30-19:50: Spettacolo in Italiano(*)
19:50-20:10: Aperitivo con Tapas Spagnole
20:10-20:30: Spettacolo in Spagnolo(*)

“Con cierto desconcierto – Concerto (Bilingue) d’Attori”
19:30-20:30 Spettacolo-Concerto con Aperitivo Spagnolo(*)

(*) A rappresentazione iniziata non si potrà più accedere alla sala.

Prezzi:

Uno spettacolo  (Italiano o Spagnolo) + aperitivo: 10€
Acquisto on line: : https://clicmilan.cervantes.es/it
Acquisto in prevendita (minimo una settimana prima) presso l’Instituto Cervantes: 9€

Uno spettacolo in entrambre le lingue (Italiano e Spagnolo) + aperitivo: 15€
Acquisto on line: : https://clicmilan.cervantes.es/it)
Acquisto in prevendita (minimo una settimana prima) presso l’Instituto Cervantes: 14€

Abbonamento 4 spettacoli in entrambe le lingue + aperitivo: 45€
Acquisto on line: https://clicmilan.cervantes.es/it  cod. 011-EP-C-01-E3 )