Sei personaggi in cerca d’autore rappresenta, nel panorama della drammaturgia teatrale, specialmente per la nostra Nazione, un fenomeno irripetibile. Da una parte per il ricorrente, eccezionale e continuo affetto e interesse con il quale viene accolto dagli spettatori ad ogni nuova messa in scena e in special modo dai giovani, che ne rimangono come stregati. Dall’altra per il fascino che esercita su attori, registi e produttori che da esso rimangono eternamente attratti. Come diceva Eleonora Duse “ogni cinque anni un capolavoro è novità” e non possiamo che concordare con questo concetto.
Prodotto dal Teatro Carcano, lo spettacolo è alla sesta ripresa consecutiva dal 2008, anno nel quale Giulio Bosetti ne curò la regia dopo averlo già interpretato o prodotto tre volte: negli anni ’50 nei ruoli del Figlio, a metà degli anni ’70 e a metà degli ’80 come produttore e nel ruolo del Padre. Per poi approdare all’attuale edizione nella quale, anche regista, ritagliò per sé il ruolo del Capocomico, lasciando al suo amico Salines quello del Padre e affidando poi a Edoardo Siravo, a causa della malattia che lo colse proprio all’inizio dell’estate di quell’anno, il ruolo che avrebbe dovuto interpretare. Per sua stessa ammissione Salines è, forse dall’edizione di De Lullo/Valli, il più completo “Padre” che si possa immaginare.
Da ricordare infine l’allestimento del 1983 per la regia di Giuseppe Patroni Griffi all’apice della sua creatività, nella quale Bosetti fu affiancato, oltre che da una straziante Madre interpretata da Marina Bonfigli, da una dilagante Lina Sastri nel ruolo della Figliastra. Proprio in occasione della prima al teatro Donizetti di Bergamo, il grande critico del Corriere della Sera, Roberto De Monticelli, titolò una plaudente recensione, che spiega, nella sua concisione, il senso profondo di questo capolavoro: “Al Donizetti di Bergamo torna il brivido di quei sei fantasmi”.
L’edizione 2013/14 vede impegnati nei ruoli principali Antonio Salines, il Padre, ambiguo e problematico; Edoardo Siravo, il Direttore-Capocomico, pacato e curioso; Valentina Bardi, la Figliastra, passionale e lacerata; Paola Rinaldi, la Madre, composta e dolente; Michele Di Giacomo, il Figlio, ribelle e febbrile.
Lo spettacolo sarà in tournée a Cittadella, Thiene, Russi, Roma (Teatro Parioli “Peppino De Filippo”), Gorizia, Albano Laziale, Montalto di Castro.
Al Teatro Carcano di Milano
da giovedì 14 a domenica 24 novembre 2013
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
di Luigi Pirandello
Con Antonio SalinesEdoardo Siravo
Valentina BardiPaola RinaldiMichele Di Giacomo, Anna Canzi, Cristina Sarti, Giovanni Argante, Daniele Crasti, Vladimir Todisco Grande, Gabriella Casali, Alessandra Salamida
Costumi Carla Ricotti -Musiche Giancarlo Chiaramello -Movimenti mimici Marise Flach
Regia Giulio Bosetti
I PERSONAGGI DELLA COMMEDIA DA FARE Il Padre Antonio Salines; La Madre Paola Rinaldi; La Figliastra Valentina Bardi; Il Figlio Michele Di Giacono; Il Giovinetto; La Bambina; Madama Pace Anna Canzi
GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA Il Direttore-Capocomico Edoardo Siravo; La Prima Attrice Cristina Sarti; Il Primo Attore Giovanni Argante; La Seconda Donna Gabriella Casali; L’Attrice Giovane Alessandra Salamida; L’Attor Giovane Daniele Crasti; L’Attore-.Segretario/Il Suggeritore Vladimir Todisco Grande
Durata 2 ore e 15 minuti + intervallo
Orari feriali ore 20,30 – domenica ore 15,30 – lunedì riposo
Prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00
Per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362
Per scuole e gruppi organizzati Progetto teatro – 02 5466367 – 02 55187234
E’ valido l’abbonamento “Invito a Teatro”
Prevendite on-linewww.vivaticket.it; www.ticketone.it; www.happyticket.it
PERSONAGGI E INTERPRETI:
I personaggi della commedia da fare
Il Padre
Antonio Salines
La Madre
Paola Rinaldi
In longer version, the high and uncontrolled blood sugar levels add neuropathy. generic viagra cialis This is something that you as well as other physical symptoms. viagra buy Erectile dysfunction cannot be termed as viagra 100mg pills a disease but we definitely know it as a sexual disorder which is affecting a number of men. Types of treatment provided by chiropractors: Physical therapies Migraine Sports and repetitive strain injuries Knee, neck, lower back, hip, foot pain TMJ disorder Whiplash Carpal tunnel syndrome Arthritis Sciatica Shoulder and rotator cuff injuries If you are really smart then you might be able to build a web page, program a software application or even edit viagra cost the Windows registry.
La Figliastra
Valentina Bardi
Il Figlio
Michele Di Giacomo
Il Giovinetto, La Bambina, Madama Pace
Anna Canzi
Gli attori della compagnia
Il Direttore-Capocomico
Edoardo Siravo
La Prima Attrice
Cristina Sarti
Il Primo Attore
Giovanni Argante
La Seconda Donna
Gabriella Casali
L’Attrice Giovane
Alessandra Salamida
L’Attor Giovane
Daniele Crasti
L’Attore-Segretario – Il Suggeritore
Vladimir Todisco Grande
Il Direttore di scena
Mario Andri
Il Macchinista
Gregorio Pompei
Teatro Carcano – corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano
www.teatrocarcano.com – info@teatrocarcano.com