Foto di scena: Materiali per Medea presso il Teatro Sala Fontana di Milano
Foto di scena © Teatro Sala Fontana Milano

Dalla Trilogia di Riva Abbandonata, Materiale per Medea, Paesaggio con Argonauti

di Heiner Müller

Dal 13 al 17 novembre 2013

regia di Carmelo Rifici

con Mariangela Granelli

scene e costumi di Margherita Baldoni
disegno luci di Matteo Crespi
ripresa video ed editing di Lisa Cerri

Produzione Spazio Tertulliano – Proxima Res

ore 20.30 (anche la domenica)

Che cosa sono questi Materiali per Medea, che il più controverso scrittore dell’ex Ddr produsse in differenti momenti della sua proficua attività di drammaturgo? Innanzitutto sono tre diversi esperimenti di poesia, racchiusi in un’unica trilogia, ragionati attraverso un solo metodo, secondo il quale il teatro può rapportarsi alla Storia e al Mito solo con l’aiuto della Scienza dell’Archeologia: il processo di scavo dello scrittore asporta uno strato di polvere dopo l’altro, nel tentativo di far emergere i legami tra Ieri e Oggi, tra Mito e Storia, fra materia antica e visione del presente. La figura di Medea per Müller non è altro che una sedimentazione di materiali eterogenei e contraddittori, fanghiglia di parole arditamente gettata in pasto al pubblico perché possa egli stesso caricarsi di quei “fardelli”, di quegli “stralci di memoria” disperati e ossessivi che avvicinano ed allontanano continuamente, come una lente di ingrandimento difettosa, il Mito della Sacerdotessa della Colchide al tradimento del mondo capitalista contro il terzo mondo, alla catastrofe sociale creata dalle guerre nel bacino del Mediterraneo, all’inutile e nefasto sogno dell’Occidente Capitalista, contrapposto ad un altrettanto misero scenario del mondo aldilà del Muro, nato dentro il cemento e morto a causa dell’ agognato desiderio di accedere al Mondo del Mercato. Tutti i testi di Müller intendono funzionare, non tanto come trame di personaggi, quanto piuttosto come ingranaggi di voci che provocano un’inondazione di contenuti e di flussi emotivi. C’è un filo conduttore però in questa trilogia: il tema del tradimento e dell’inganno.

PREZZI E ABBONAMENTI STAGIONE PROSA 2013/2014

INGRESSO

intero: € 16

convenzionati: € 12

under 14/ over 60: € 8

Moderate rises in liver or muscle enzymes are an indication to cease therapy viagra samples uk with statins and the adoption of other therapeutic measures such as a naturopath, homeopath or aromatologist. Because minimizing embarrassment for men is a good choice. viagra brand 100mg bought here This is further enhanced by a 5x to 25x magnification range along with an extensive field of view, thanks to an cheap viagra http://www.learningworksca.org/item-7747 efficient optical prescription (of 17.96 feet at 5x). And in fact they sildenafil online managed to do so.

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

Tel. 02 69015733

BIGLIETTERIA

Apertura biglietteria dal martedì al sabato ore 18.00. Domenica ore 14.00.

Si consiglia di controllare attentamente l’orario d’inizio nelle schede di ogni spettacolo

PRENOTAZIONI ON-LINE fontana.teatro@elsinor.net

RITIRO BIGLIETTI

Entro un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

Abbonati e acquisti online fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo

PREVENDITA

www.vivaticket.it

www.happyticket.it

Milano, Teatro Sala Fontana, via Boltraffio 21

www.teatrosalafontana.it

www.elsinor.net